Descrizione
Per potersi iscrivere all'albo, gli elettori devono, principalmente:
- essere cittadini italiani
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
- avere assolto agli obblighi scolastici.
Per poter poi svolgere la funzione di scrutatore, è necessario non aver superato il 75° anno di età alla data delle elezioni.
Coloro che si trovano già iscritti nell’Albo scrutatori, non necessitano di nuova iscrizione.
Tutti gli iscritti potranno essere nominati all'Ufficio di Scrutatore di Seggio in caso di consultazione elettorale nel 2026. Si ricorda che l'incarico di scrutatore è obbligatorio per i nominati, salvo impedimenti gravi e documentati, da comunicare al Comune entro 48 ore dalla notifica per essere sostituiti. La mancata presentazione al seggio o l'allontanamento senza giustificato motivo comporta una sanzione da €309 a €516, come previsto dalla Legge 8 marzo 1989, n. 95.
Come presentare la domanda di iscrizione:
Come presentare la domanda di cancellazione:
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 11:45