Descrizione
Da Lunedì 31 Marzo 2025 a Mercoledì 30 Aprile 2025 alle ore 14.00 sarà possibile procedere all'iscrizione ai nidi d'infanzia comunali "MAGO MERLINO" di Casalguidi e "BUCA DELLE FATE" di Masotti
per i bambini nati dal 01 gennaio 2023 al 29 aprile 2025, dai 3 ai 36 mesi di età.
Le domande potranno essere presentate solo ed esclusivamente on line mediante l'accesso al portale SIMEAL dedicato ai servizi della Pubblica Istruzione http://serravallepistoiese.simeal.it/sicare/benvenuto.php
Per accedere al portale, è necessario dotarsi di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Il Nido si configura come un luogo educativo per i bambini e le famiglie. Offre ai bambini e alle bambine degli spazi pensati e organizzati per rispondere ai loro bisogni di crescita, di gioco e di esplorazione.
Tutti i bambini che frequentano i servizi devono essere vaccinati. I bambini che non risultano in regola con le vaccinazioni obbligatorie previste dalla normativa vigente non possono essere ammessi alla frequenza del nido d’infanzia, salvo casi eccezionali, indicati dalla normativa stessa.
I bambini, una volta ammessi, hanno diritto a frequentare il nido fino al compimento del terzo anno di età.
Come conoscere la graduatoria
Le graduatorie provvisorie e definitive sono rese pubbliche su questa pagina al termine delle fasi di istruttoria delle domande.
Per motivi di privacy, nella graduatoria è riportato solo il numero di protocollo della domanda di iscrizione; pertanto si raccomanda di conservarlo accuratamente.
Entro 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, i genitori possono presentare domanda di riesame scritta motivata per la rivalutazione del punteggio assegnato. La domanda per la rivalutazione del punteggio deve essere presentata a: istruzione@comune.serravalle-pistoiese.pt.it
La graduatoria pubblicata è in ordine di posizione.
Come viene comunicata l'ammissione al servizio
Le ammissioni avvengono in riferimento al numero dei posti disponibili: per le nuove domande d’iscrizione con orario di uscita nella fascia pomeridiana, l'accettazione è subordinata alla disponibilità dei posti nelle stanze del sonno e al numero degli alunni iscritti dell’anno precedente. Nel nuovo anno educativo quest'ultimi avranno la priorità nell'eventuale inserimento nella fascia con uscita pomeridiana , se richiesta, dovendo ancora terminare il ciclo pedagogico.
Il Servizio Pubblica Istruzione comunica a ciascuna famiglia ammessa l'ammissione al nido d'infanzia via email tramite messaggio destinato all'indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda. Tale comunicazione via mail sarà considerata come notifica. Si raccomanda quindi di indicare indirizzi di posta corretti di cui il genitore prende visione quotidianamente. ll Servizio Pubblica Istruzione declina ogni responsabilità in caso di irreperibilità via email del genitore o di chi esercita la patria potestà.
Bonus INPS e Bando Nidi gratis Regione Toscana
Stato e Regione Toscana mettono a disposizione delle famiglie utenti del Servizio Nidi d'infanzia alcune opportunità di recupero delle somme versate per il pagamento del costo del servizio.
Tra queste segnaliamo il Bonus INPS e il Bando Nidi Gratis della Regione Toscana. Il Bando Nidi Gratis è riservato ai nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro. Per accedere a questa opportunità è necessario presentare domanda presso la piattaforma web apposita, disponibile da maggio 2025.
Al fine di usufruire del BONUS INPS e del bando NIDI GRATIS il genitore richiedente della domanda asilo nidi comunali deve essere il medesimo che presenta la domanda NIDI GRATIS e BONUS INPS.
Ulteriori informazioni sul BONUS INPS: https://www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it/it/news/circolare-inps-n-60-del-20-03-2025-ad-oggetto-agevolazioni-per-la-frequenza-di-asili-nido-pubblici-e-privati
Ulteriori Informazioni sul BANDO NIDI GRATIS: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 14:04