Salta al contenuto principale

La Forza del Rispetto – Un dialogo tra arte e parole per dire no alla

Evento multidisciplinare presso l'ex-Oratorio della Vergine Assunta

Data inizio :

22 novembre 2025

Data fine:

30 novembre 2025

La Forza del Rispetto – Un dialogo tra arte e parole per dire no alla
Municipium

Cos'è

E’ stata presentata “La Forza del Rispetto – Un dialogo tra arte e parole per dire no alla violenza”, l’anteprima del secondo ciclo di arte contemporanea “Visioni”, che si terrà presso l’ex-Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle Pistoiese tra la fine del 2025 e il 2026.
 
“La Forza del Rispetto” è un evento promosso dall’Associazione “I Colori nel Silenzio”, col patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese, e coinvolgerà numerosi artisti, dal 22 al 30 novembre, per manifestare in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
 
La conferenza stampa è stata aperta dall’Assessore alla Cultura Ilaria Gargini, che ha evidenziato il ruolo sociale e educativo della cultura oltre a ringraziare gli artisti che si sono messi a disposizione per sensibilizzare contro una realtà con la quale è necessario combattere ogni giorno.
 
Erano poi presenti Barbara Pratesi e Lorenzo Maccioni per l’Associazione “I Colori nel Silenzio” ed il curatore Stefano Veloci.
 
L’artista Barbara Pratesi ha affermato: “…non volevo realizzare una semplice mostra ma un dialogo tra arte e parole. Un connubio estremamente importante in un mondo pieno di violenza.”
 
Stefano Veloci e Lorenzo Maccioni hanno poi illustrato il programma e citato gli artisti presenti, tra i quali dieci pittori, due fotografi e due scultori, uno specializzato nel legno e un ceramista di valore. Veloci ha voluto rimarcare la propensione degli artisti alla ricerca del rispetto e di una serena convivenza per una società senza violenza e disgregazione. Ha poi ringraziato l’Amministrazione per aver concesso uno spazio artistico di pregio come l’ex-Oratorio della Vergine Assunta, a cui tiene molto.
 
Maccioni ha spiegato com’è nata l’Associazione “I Colori nel Silenzio”, ovvero per rompere il silenzio delle persone sole attraverso l’arte. Nel corso degli anni l’Associazione ha mostrato sempre maggiore interesse verso aspetti della società che disturbano, sottolineando quanto sia fondamentale fare sentire la propria voce al cospetto di certi drammi.
Il vernissage sarà sabato 22 novembre, tra i magnifici affreschi dell’ex-Oratorio della Vergine Assunta. Domenica 23 novembre e sabato 29 novembre il programma prevede letture, testimonianze e dialoghi sull’arte.
Venerdì 28 novembre l’attenzione sarà invece rivolta ad una performance al maschile per riflettere e prevenire mentre il finissage è previsto domenica 30 novembre.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 20, con ingresso libero.
 
Queste le parole dell’Assessore alla Cultura Ilaria Gargini a corredo della presentazione dell’evento:
“Ho accolto subito con entusiasmo la proposta artistico-culturale di Barbara Pratesi, nota artista legata profondamente ai nostri territori, la quale ha pensato alla creazione di un "percorso" nel periodo legato alla giornata istituita ormai da anni per sensibilizzare sulla violenza che subiscono le donne. Un percorso artistico che va ad iniziare il 22 novembre e si conclude il 30 novembre presso l'ex-Oratorio della Vergine Assunta a Serravalle Pistoiese, che vedrà protagonisti tantissimi artisti dei nostri territori, poeti, scrittori, pittori, scultori, legati dalla stessa volontà ovvero dimostrare la totale opposizione nei confronti della violenza riversata sulle donne e della violenza in genere. Saranno quindi esposte tante opere legate da un filo rosso. Nell'arco della settimana le iniziative saranno diverse, tutte costruite per gridare insieme contro la violenza.”
E aggiunge: “Desidero quindi ringraziare di cuore Barbara Pratesi alla quale mi lega un'amicizia di vecchia data, oltre tutti gli artisti che hanno collaborato per creare questa settimana di grande valore e naturalmente tutti coloro che parteciperanno alle varie attività proposte. Vi aspettiamo a Serravalle, nella splendida cornice dell'ex-Oratorio della Vergine Assunta per gridare insieme forte "no alla violenza".”
Municipium

A chi è rivolto

Cittadinanza

Municipium

Date e orari

22 nov

17:00 - Inizio evento

30
nov

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Serravalle Paese

51030 Serravalle Pistoiese PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot