Serravalle DeGusto - I sapori del Montalbano

Degustazioni, eventi e visite guidate

Data inizio :

27 aprile 2025

Data fine:

27 aprile 2025

Serravalle DeGusto - I sapori del Montalbano
Municipium

Descrizione

Annunciata la terza edizione di “Serravalle De Gusto”, I sapori del Montalbano che si svolgerà DOMENICA 27 APRILE.
 
Prima del taglio del nastro tricolore che darà l'avvio alla manifestazione, si svolgerà al Monumento ai caduti di Serravalle Pistoiese la commemorazione della Festa della Liberazione, con la deposizione di una corona d'alloro. 
 
Dalle 11 del mattino al tramonto avremo una grandissima rassegna di degustazioni di olio, vino e prodotti del Montalbano, degustazioni guidate da parte dei sommelier Fisar, Master Class del produttore Antonio Arrighi con i suoi famosi vini dell’Isola d’Elba, incontro alle 15, alla ex scuola materna di Serravalle, con Università di Pisa a cura del delegato del rettore Professor Alessio Cavicchi con un approfondimento sulle attività di co-creazione con il territorio del Montalbano dell' Oliva Mignola. Inoltre sarà presente anche quest'anno la bellissima località di Bagnara Calabra con i suoi vini, torroni e ceramiche.
 
Il pomeriggio vedrà poi alle 16,30 all'ex Oratorio della Vergine Assunta la presentazione del Libro “Franco Ballerini "Campione in tutto” scritto da Caterina Benini con la presentazione dalla giornalista Ilaria Lumini. In più, per tutta la giornata, Live Music On the Road, Prove di tiro con l’arco a cura del Gruppo arcieri del Palio, passeggiate con i Pony di Stefano Ferrari Ranch. A cura dell’ufficio turistico avremo inoltre la Passeggiata da San Jacopo a San Lodovico, con partenza da piazza Duomo a Pistoia alle 9 e arrivo a Serravalle Pistoiese, con prenotazione obbligatoria allo 0573 917308 oppure al numero di cellulare 338 6685749 e condotta da Guida ambientale. Al mattino, con ritrovo alle 8,30 presso l'Agriglamping La Diaccia ci sarà poi la De Gusto Bike, escursione guidata in bike ed e-bike da un esperto della società sportiva Freebike di Casalguidi con prenotazione obbligatoria al 338 6685749. A cura dell'Ufficio Turismo ci saranno poi visite guidate del Borgo medievale con salita sulla Torre del Barbarossa (anche in questo caso, con prenotazine obbligatoria al 338 6685749). Inoltre, per tutto il giorno, visita della Cappella del ss. Sacramento e San Lodovico a cura della Confraternita di parte Guelfa, Open day di Tennis presso il tennis Club le Torri, Mostra di Pittura di Rita Migliorati ,alla ex scuola materna di Serravalle, Museo Leonardiano di Vinci con laboratori “Il Sogno del Volo”, presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, street food e tanto divertimento. La musica continuerà con la Banda dello Zenzero e tante sorprese che si protrarranno dal mattino alle 11 fino al tramonto. La manifestazione è organizzata dalla Strada del olio e del Vino del Montalbano, presieduta da Luigi Micheli, in collaborazione con il locale circolo arci gestito da Tiziano Leporatti e con l’assessorato al Turismo guidato dall'assessore Maurizio Bruschi. Questa edizione sarà patrocinata dal Comune di Serravalle Pistoiese, dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, dall’Università di Pisa, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Pistoia, dal Comune di Vinci, Da Vetrina Toscana, da Le Cantine di Leonardo, dalla Federazione delle strade del vino e dell’olio della Toscana, dalla Cia e dal Giro della Toscana Femminile. Anche quest'anno coloro che il 25 aprile vorranno immergersi nell'atmosfera medioevale di Serravalle degustando olio e vino e prodotti del Montalbano, e dei nostri ospiti calabresi e dell’Isola d’Elba potranno farlo utilizzando le navette gratuite che faranno la spola una da Ponte di Serravalle (vicino al fontanello) e l'altra dalla stazione di Masotti, che peraltro è sincronizzata con gli orari dei treni che fermano nello scalo assicurando quindi a tutti la possibilità di abbinare treno più navetta per recarsi alla manifestazione.  
 
L' assessore al Turismo, ai Sentieri e ai Cammini e promozione del territorio Maurizio Bruschi, a margine della presentazione dell'evento ha poi così dichiarato: 
< E' ripartita la stagione e tutti quanti noi ci auguriamo che il trand positivo, fotografato nei primi mesi dell'anno da Toscana Promozione, prosegua nei mesi successivi. Il nostro territorio del Montalbano ne avrà bisogno estremo, per sopperire in questo momento alle difficoltà sulla viabilità provocata dalle frane sulle nostre colline. Cogliamo quindi l'occasione della riapertura del nostro ufficio turistico, per agurare buon lavoro a tutti gli standisti e buon divertimento a tutti gli ospiti che, nel giorno della manifestazione, avranno a disposizione come punti di ristoro, anche gli stand della Pro loco di Serravalle Pistoiese e del Circolo Ponte di Serravalle Aps gruppo Arcieri del Palio. L'Ufficio turistico si adopererà poi per far meglio conoscere il paese e tutto il Montalbano. Ricordo che il Serravalle De Gusto fa parte anche del circuito Open week, che vede una serie di eventi in tutta la Valdinievole. Voglio quindi ringraziare gli sponsor sempre più numerosi che appoggiano gli organizzatori. Ringrazio poi il Ministero dell’Agricoltura, l’Università di Pisa e la Regione Toscana per il loro supporto. Ringrazio anche tutti i comuni che fanno parte della Strada dell'olio e del vino del Montalbano per il loro abituale sostegno. In questa terza edizione abbiamo anche un aumento di presenze per quanto riguarda i produttori del nostro Comune. Questo mi rende particolarmente felice. Buon Serravalle De Gusto a tutti>.
Municipium

A chi è rivolto

Cittadinanza

Municipium

Date e orari

27 apr

10:00 - Inizio evento

27
apr

22:00 - Fine evento

Municipium

Costo

12-15 euro

Municipium

Luogo

Serravalle Paese

51030 Serravalle Pistoiese PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Informazioni Turistiche : 0573917308
Municipium

Allegati

MANIFESTO SERRAVALLE 2025 2

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot