Via Garibaldi, 54
51034 - Serravalle Pistoiese (PT)
Piazza Gramsci, 10
51034 - Serravalle Pistoiese (PT)
Mercoledì 14 aprile 2021
Si ricorda che entro il prossimo 16 Dicembre 2019 dovrà essere effettuato il pagamento della seconda rata IMU e TASI a saldo per l’anno 2019. |
|
CALCOLO I.M.U. - T.A.S.I. ON-LINE Per aiutare i contribuenti nel calcolo dell’Imposta da versare oltre che nella compilazione e stampa del modello F24, è disponibile un calcolatore IUC on-line: http://www.riscotel.it/calcoloiuc2019/?comune=I660 |
La Legge di Stabilità 2019 Legge 145/2018, non ha introdotto novità in materia di IMU e TASI e pertanto resta in vigore tutto quanto precedentemente stabilito.
Questa amministrazione con delibere: C.C. nr. 14 e C.C. nr. 15 del 19.03.2019 ha confermato, per l'anno 2019, le stesse aliquote e detrazioni applicate per l'anno 2018, rispettivamente dell'IMU e della TASI.
Con determina nr. 314 del 20.05.2019 sono stati aggiornati i valori di stima delle aree edificabili per l'anno 2019.-
ALIQUOTE IMU 2019
ALIQUOTA DI BASE |
0,96% |
ALIQUOTA ABITAZIONE PRINCIPALE DI LUSSO CAT. A/1, A/8, e A/9 E RELATIVE PERTINENZE |
0,50% con detrazione € 300,00 |
ALIQUOTA PER UNITA' IMMOBILIARE CONCESSA IN COMODATO DAL SOGGETTO PASSIVO A PARENTI IN LINEA RETTA ENTRO IL PRIMO GRADO CHE LA UTLIZZANO COME ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE (nella misura di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie C/2, C/6 e C/7) |
0,50% |
ALIQUOTA PER FABBRICATI DI CATEGORIA “A” (ESCLUSO A/10) SFITTI A DISPOSIZIONE |
1,06% |
ALIQUOTA PER IMMOBILI NON PRODUTTIVI DI REDDITO FONDIARIO |
0,96% |
ALIQUOTA PER IMMOBILI POSSEDUTI DA SOGGETTI PASSIVI I.R.E.S. |
0,96% |
TERRENI AGRICOLI |
0,96 |
ALIQUOTE TASI 2019
ALIQUOTA BASE da applicare a tutte le fattispecie imponibili, ivi comprese le categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, ad eccezione dei fabbricati di cat. “A” (escluso A/10) sfitti a disposizione, dando atto delle esclusioni disposte dall'art. 1 comma 14 della Legge 28.12.2015 nr. 208 (abitazioni principali e immobili ad esse assimilate e terreni agricoli) ; |
0,10% |
Pertanto anche nell'anno 2019 continuano ad applicarsi le novità intervenute nel 2016 alla disciplina IMU e TASI, disposte dalla Legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) che si riepilogano di seguito:
A) ESENZIONI DALL’IMU E DALLA TASI per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale e le relative pertinenze (fino ad un massimo di tre ma di categoria diversa) ad esclusione degli immobili di categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
E’ stata abolita anche la TASI dovuta dagli occupanti/inquilini nella misura dell'20% solo se questi ultimi detengono l'unità immobiliare ad uso abitativo e vi hanno trasferito la residenza. I proprietari di tali immobili versano la TASI nella misura dell'80% dell'importo;
B) RIDUZIONE ALLA METÀ DELL’IMU PER LE ABITAZIONI CONCESSE IN COMODATO TRA GENITORI E FIGLI. Le condizioni per usufruire della agevolazione sono:
Dal 2019 il beneficio suddetto è stato esteso al coniuge del comodatario deceduto, in presenza di figli minori (art. 1, comma 1092, della legge 30.12.2018 n° 145).
C) RIDUZIONE DEL 25% DELL’IMU DOVUTE SULLE UNITÀ IMMOBILIARI LOCATE A CANONE CONCORDATO. Per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l’IMU e la TASI, determinate applicando l'aliquota stabilita dal comune, sono ridotte al 75 per cento.
D) ESENZIONE DALL’IMU DEI TERRENI AGRICOLI MONTANI E DI QUELLI DEI COLTIVATORI DIRETTI E IMPRENDITORI AGRICOLI PROFESSIONALI. A decorrere dall'anno 2016 l'esenzione dall'IMU per i terreni agricoli ubicati in zona montana si applica sulla base dei criteri individuati dalla circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993. Tali criteri classificano Serravalle Pistoiese come comune parzialmente montano, si rimanda a
http://www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it/sites/default/files/Terreni...
per l’individuazione dell’assoggettabilità o meno dei terrini all’IMU.
Sono inoltre esenti dall'IMU i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione.
Cliccando sul seguente link http://www.riscotel.it/calcoloiuc2019/?comune=I660 è disponibile un sistema di calcolo per il saldo 2019 con la compilazione e la stampa del modello F24. I cittadini che hanno difficoltà con le procedure informatiche potranno rivolgersi a questo ufficio che da lunedì 2 a lunedì 16 Dicembre effettuerà il seguente orario:
alla sede del palazzo comunale di Serravalle Pistoiese,
alla sede distaccata del palazzo comunale di Casalguidi,
Per ogni ulteriore informazione potete contattare telefonicamente l’Ufficio Tributi ai numeri 0573 917219 – 0573 917243 - 0573 917211